A Pagani grande successo per il Ritmo Festival
A Pagani si è conclusa con un successo straordinario l’edizione del Ritmo Festival 2025, Il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall’amministrazione De Prisco, con l’assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra suoni, canti e danze di altri tempi combinate con la contemporaneità, ritmi antichi e moderni insieme che hanno dato alla platea accorsa in Santuario lunedì sera e in piazza Corpo di Cristo ieri sera un marasma di suggestioni fortissime.
La rassegna si è sviluppata in due giorni di musica, approfondimento, incontro e concerti. Il calendario di eventi ha previsto infatti 3 workshop e incontri pomeridiani al giorno, tenuti presso il Tosello del Pellegrino, il Dopolavoro comunale e l’associazione Spazio10, a cui si sono iscritti in maniera gratuita decine di persone da tutto il Sud Italia, tenuti da artisti e maestri nel campo della musica. Il ritmo è esploso poi nei concerti serali che hanno coinvolto gli amatori in danze e canti da tutto il mondo. Il Ritmo Festival è stato un vortice di energia con music folk popolare, etnica e di worldmusic, al motto di “Il ritmo è la tradizione più antica del Mondo, mantenendo fede al legame del culto secolare della Madonna delle Galline con la musica. Tantissimi gli artisti coinvolti dal direttore artistico Romano: Selena Sacco, Luca De Simone, Al-Maranca, Peppe Leone, Ziad Trabelsi, Simone Pulvano, Nando Citarella, Laura Paolillo, Vincenzo Romano, Nubras Ensamble e Roxana Ene, Angela Esposito, Caterina Pontandolfo e Andrea Piccioni, Francesco Migliaccio, Nino Conte e ovviamente i padroni di casa Vincenzo Romano e Laura Paolillo. «Siamo profondamente soddisfatti di questa edizione del RitmoFestival! È stata un’esperienza intensa, un’emozione condivisa tra i tanti artisti intervenuti e il pubblico numerosissimo. La piazza ha danzato senza sosta, vibrando di energia e passione fino oltre la mezzanotte. Un momento di pura magia, dove musica e tradizione si sono intrecciate in una festa indimenticabile. Un sentito ringraziamento all’amministrazione per la fiducia e per l’impegno profuso, che ha reso possibile questo evento straordinario. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere RitmoFestival un vero trionfo!» ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Romano. «Grazie mille ai tanti artisti provenienti da ogni dove che con la loro unicità hanno contribuito a rendere davvero speciale questa due giorni di musica e cultura, di scoperta e riscoperta. Complimenti al direttore artistico Vincenzo Romano che con Laura Paolillo ha saputo mettere insieme artisti variegati e unici, dando dimostrazione di una visione eccellente del ritmo su scala internazionale. Grazie alle tante persone che sono accorse e hanno goduto delle emozioni delle due serate con partecipazione e gioia, confermando che abbiamo avuto ragione a credere nelle potenzialità di una Rassegna musicale e culturale di cosi alto spessore. Siamo certi che questa ripartenza del Ritmo Festival sia solo l’inizio di un evento che diventerà un appuntamento fisso» hanno dichiarato il sindaco De Prisco e l’assessore Valentina Oliva.